Case study

L’automazione dell’impossibile

L’automazione dell’impossibile

Sorprendentemente brevi i tempi di progettazione e realizzazione dell’impianto di automazione della sede di Toyota Motor Italia: appena un mese per l’area meeting room del primo piano, collaudo compreso; circa un mese e mezzo per i cinque piani superiori riservati alle stanze dei dirigenti e agli uffici amministrativi. Sembrerebbe un’impresa da periodo ipotetico del terzo tipo, o dell’irrealtà. Ep... »

Case Study Televic COnference Roma

Case study: Televic Conference per la sala consiliare dei Padri Missionari (Roma)

  Decima 1948 ha scelto i sistemi Televic Conference per dare voce alla sala del consiglio dei Padri Missionari Bianchi d’Africa (Roma)   È stata ultimata a Roma la sala consiliare dei Padri Missionari Bianchi d’Africa, utilizzata dalla congregazione per le sessioni di conferenza e riunione del consiglio. La congrega più importante si svolge ogni cinque anni, per eleggere il nuovo rappre... »

2N Residence Marco Polo

Case Study: le soluzioni domotiche 2N integrate al Residence Marco Polo

  2N fornirà la tecnologia di controllo accessi per il Residence Marco Polo, moderno edificio smart situato nel cuore del quartiere milanese di Porta Nuova   2N, azienda leader a livello globale nel settore della citofonia e controllo accessi IP, è stata scelta per la fornitura di un sistema di controllo accessi per il Residence Marco Polo, situato nel centro di Milano, nell’ambito di un... »

Vimar Relais Uffizi 1

Case study: il Relais Uffizi testimone del tempo con la tecnologia Vimar

  Lo stile Vimar con Eikon e Well-contact Plus impreziosisce il Relais Uffizi, albergo sito nel pieno centro storico di Firenze   Ospitato in un palazzo cinquecentesco accuratamente restaurato, il Relais Uffizi di Firenze si caratterizza per un concept moderno che però mantiene traccia di un passato prestigioso. Raffinato e votato all’arte, grazie a quadri, statue e arredi sontuosi, l’ho... »

Panasonic Frameless 2022

Case study Panasonic: a Frameless le opere d’arte prendono vita

  La migliore tecnologia Panasonic di videomapping aiuta Frameless – la più grande attrazione immersiva del Regno Unito – a rendere libere le opere d’arte   Immagini 4K coinvolgenti, obiettivi Ultra Short Throw e affidabilità del proiettore: gli elementi al centro del successo di Frameless.   Quando i creatori di Frameless, la più grande esperienza di arte immersiv... »

Vimar Pollicastro Hotel

Vimar porta la modernità in un palazzo del cinquecento

  Case study: la tecnologia e il design Vimar impreziosiscono il prestigio del luxury hotel Pollicastro Boutique Hotel di Lecce   Lecce è una tra le più belle città d’arte d’Italia tanto da meritare l’appellativo di “Firenze del Sud”. Ed è proprio nel centro storico del capoluogo pugliese che si trova il Pollicastro Boutique Hotel, una dimora storica sita in un palazzo cinquecentesco. Pe... »

Vimar case study Guardini 1

Case Study: Vimar Eikon Exé scelto per l’headquarter Guardini

  I comandi Flat di Eikon Exé sono stati scelti per dare un tocco di eleganza e funzionalità moderna all’Headquarter di Guardini Spa   Guardini Spa è una storica azienda torinese leader di mercato nel proprio settore. Una realtà che, visto la crescita costante degli ultimi anni, ha deciso di dotarsi di una nuova sede aziendale. Il nuovo edificio, realizzato su progetto dell’architetto Pa... »

LG monitor Università Bologna

LG partner dell’Università di Bologna con 500 monitor Zero Client

  L’Università di Bologna sceglie LG per la fornitura di 500 monitor All-in-One Zero Client da utilizzare nelle aule didattiche. Efficienza e funzionalità al servizio degli studenti   Sono 500 i monitor Zero Client richiesti a LG per offrire una configurazione da remoto immediata a studenti e personale con la garanzia della massima sicurezza dei dati   LG ha soddisfatto pienamente l... »

Sharp NEC Amburg

Case Study: con Sharp/NEC il digital signage è anche antincendio

  All’Aeroporto di Amburgo (Germania) la soluzione di digital signage Sharp/NEC offre tecnologie integrate di sicurezza antincendio attiva   L’aeroporto di Amburgo accoglie circa 17 milioni di passeggeri e gestisce circa 22.000 tonnellate di merci aeree ogni anno, fungendo da hub intermodale nel nord della Germania. Come in altre infrastrutture cruciali, tutto ciò implica l’adozion... »

Mitsubishi per Hotel The Hoxton

Case Study: qualità dell’aria a cura Mitsubishi Electric nel The Hoxton

  L’Hotel The Hoxton si affida a Mitsubishi Electric per la gestione del comfort indoor, con per il trattamento di acqua calda e fredda e pompe di calore   Mitsubishi Electric climatizza il nuovo hotel The Hoxton, brand del Gruppo londinese Ennismore. Situato nel quartiere Parioli, lontano dalle tradizionali rotte turistiche, l’hotel punta a creare uno spazio aperto non solo ai viaggiato... »

Mitsubishi per Roma Tre

Mitsubishi Electric: nuovo case study di building automation per il Rettorato Università Roma Tre

  Per la nuova sede del Rettorato dell’Università di Roma Tre, la climatizzazione è gestita da un impianto Climaveneta, brand Mitsubishi Electric   Con le sue torri di vetro da nove piani e la sua forma sinuosa, il nuovo rettorato dell’Università Roma 3 si inserisce in una serie di interventi di recupero edilizio, volti ad aumentare la presenza dell’ateneo nel quadrante nell’area “... »

Pagina 1 di 16123»