Eikon Evo

Vimar Relais Uffizi 1

Case study: il Relais Uffizi testimone del tempo con la tecnologia Vimar

  Lo stile Vimar con Eikon e Well-contact Plus impreziosisce il Relais Uffizi, albergo sito nel pieno centro storico di Firenze   Ospitato in un palazzo cinquecentesco accuratamente restaurato, il Relais Uffizi di Firenze si caratterizza per un concept moderno che però mantiene traccia di un passato prestigioso. Raffinato e votato all’arte, grazie a quadri, statue e arredi sontuosi, l’ho... »

Nella nuova holding del Gruppo Benetton Vimar mette il suo con Eikon Evo

Nella nuova holding del Gruppo Benetton Vimar mette il suo con Eikon Evo

L’ex Tribunale di Treviso trasformato nella nuova sede della holding Edizione Srl del Gruppo Benetton, con moderne e stilose soluzioni per il lighting Eikon Evo di Vimar. A quasi due secoli dalla sua costruzione, l’ex Tribunale di Treviso vive un nuovo capitolo della propria storia grazie a un’opera di totale ristrutturazione che lo ha visto trasformarsi nella nuova sede della holding ... »

Vimar trasforma un carcere Asburgico in spazio espositivo

Vimar trasforma un carcere Asburgico in spazio espositivo

Un tempo luogo di reclusione, oggi invece uno spazio espositivo e aperto a tutti: le Gallerie delle Prigioni di Treviso vivono una nuova vita con la tecnologia Vimar. Dopo diversi anni di abbandono, le ex carceri di Treviso, ora rinominate Gallerie delle Prigioni (nel cuore della città, a due passi dal Duomo) danno una nuova e più positiva immagine di sé per merito del complesso restauro – f... »

L’eccellenza costruttiva di Navetta 73 arricchita dai particolari Vimar

L’eccellenza costruttiva di Navetta 73 arricchita dai particolari Vimar

Il motor-yacht Navetta 73 di Absolute Yachts, eccellenza italiana dell’ingegneria navale, adotta le soluzioni tecniche Vimar per mettere in piedi un connubio di simbiosi perfetta. Premiata con diversi riconoscimenti per il suo carattere innovativo, le sue soluzioni avanzate e i suoi dettagli ricercati, Navetta 73 di Absolute Yachts rappresenta la perfetta sintesi di ingegneria navale e fascino mad... »

Vimar sale a bordo della MSC Seaside, la nave dei record

Vimar sale a bordo della MSC Seaside, la nave dei record

Le Serie Eikon Evo e Plana di Vimar installate a bordo della nuova MSC Seaside, nave da crociera realizzata da Fincantieri con 2100 cabine passeggeri e 750 per l’equipaggio. Con una stazza di 152.000 tonnellate, una lunghezza di 323 metri, un’altezza di oltre 60 metri, 2.100 cabine passeggeri e 750 per l’equipaggio, MSC Seaside non solo è un gigante dei mari, ma anche una nave da record. La nuova ... »

Lounge nel pieno relax con Vimar

Lounge nel pieno relax con Vimar

I dispositivi Vimar – grazie ad un mix unico di sofisticata tecnologia e design ricercato – sono stati scelti dall’architetto Marco Piva per esaltare ulteriormente gli spazi delle Aree Lounge di “Casa Alitalia”, a Fiumicino. Nuova installazione di prestigio per i prodotti Vimar, grazie al progetto di interior design dedicato alle Aree Lounge di Casa Alitalia, all’Aeroporto di Fiumicino... »

Vimar Eikon Evo, cuore tecnologico della Banca di Pisa

Vimar Eikon Evo, cuore tecnologico della Banca di Pisa

La serie civile Eikon Evo è integrata nella sede della Banca di Pisa presso Fornacette (PI) appena ristrutturata. Così la tecnologia Vimar arricchisce e dona maggior pregio agli spazi dell’originale edificio. Interamente ricoperta di uno strato di metallo che cambia colore al variare della luce del sole, la nuova sede della Banca di Pisa a Fornacette si presenta nella forma monolitica del tutto or... »

Vimar Eikon, il lusso a sette stelle nel cuore di Milano

Vimar Eikon, il lusso a sette stelle nel cuore di Milano

Le forme di Eikon sono il complemento d’arredo per l’esclusivo TownHouse Duomo, primo e unico albergo a sette stelle in Italia, che si affaccia sulla piazza omonima. Il primo e unico Hotel di lusso a sette stelle in Piazza del Duomo ha un fascino unico dovuto alla posizione e all’esclusività dei suoi ambienti. Situate in un favoloso palazzo d’epoca affacciato sul cuore di Milano, le 14 camere e su... »