Aperta, flessibile, scalabile: Bft U-Link è la chiave per l’interconnessione universale

Aperta, flessibile, scalabile: Bft U-Link è la chiave per l’interconnessione universale

La piattaforma U-Link creata da Bft permette di creare sistemi intelligenti per la gestione delle automazioni della casa, degli edifici commerciali o pubblici e per la gestione della mobilità cittadina.

Bft_UlinkU-Link è la piattaforma tecnologica Bft, progettata per connettere i singoli dispositivi fra loro, e con l’utente, attraverso protocolli di comunicazione di diversa natura, quali, per esempio, Bluetooth per il mondo Home Access Automation e TCP/IP per il mondo Urban Access Automation. Il tutto all’interno di un sistema stabile, affidabile e sicuro, integrato nei prodotti dell’azienda, ma estendibile anche ad altri produttori. Grazie a questa innovazione, ogni installazione può essere monitorata, attivata da remoto e ampliata senza alcun limite. Ciò è possibile grazie alle schede di espansione B-Eba, un gateway di proprietà Bft che consente di dialogare con diversi protocolli di comunicazione. La tecnologia U-Link consente, inoltre, grazie alla Clonix U-Link di connettere ai moderni dispositivi di comando anche le automazioni di precedenti generazioni o a prodotti di marche terze.

BFT_applicativi_Ulink_lowLa nuova piattaforma porta in un’altra dimensione l’interazione fra impianto e persone. L’interconnettività consente, infatti, di controllare e comandare da remoto automazioni e accessi di casa grazie all’app Blue Entry e gestire in maniera più completa tutte i sistemi installati con Magistro, il sistema wireless di controllo accessi da remoto che utilizza la tecnologia Cloud e il protocollo Z-Wave. Anche l’installatore sarà avvantaggiato da U-Link, perché potrà monitorare a distanza gli impianti utilizzando U-Base e U-Service, i due software nati per la gestione e la manutenzione completa delle automazioni in ambito domestico, industriale e commerciale.

 

I vantaggi per l’installatore:

  • Approccio aperto: cambiando la B-Eba, gateway proprietario di Bft, è possibile adattarsi a molteplici e diversi linguaggi di comunicazione.
  • Flessibile: può funzionare con o senza una connessione di network, secondo la B-Eba gateway installata.
  • Gestione: U-Link consente la manutenzione da remoto dei prodotti grazie alla comunicazione bidirezionale.
  • Scalabile: è possibile aggiungere un numero indeterminato di oggetti a un’unica piattaforma.
  • Identificazione aree: U-Link consente la realizzazione di gruppi di prodotti, grazie alla possibilità di aggregare diverse B-Eba consentire il controllo individuale o di gruppo dei prodotti cui sono associate.

 

Nuovi applicativi, fulcro delle operazioni di monitoraggio degli impianti

U-Control è la soluzione per il mondo delle automazioni di grandi edifici, in grado di gestire porte automatiche, barriere e dissuasori stradali. Disponibile su piattaforma Android, per tablet e per smartphone, permette di conoscere l’ultimo allarme attivo, lo stato degli ingressi e delle uscite della scheda, e l’apertura o chiusura del dispositivo. U-Control funziona attraverso una rete locale o geografica, Wi-fi o GSM. Oltre a verificare lo stato dell’automazione, può inviare comandi di funzionamento (Open, Close e Stop) e anche modificare i parametri dell’operatore intervenendo, per esempio, sul radar interno ed esterno.

Bft abbatte i confini fra prodotti e marche e propone soluzioni sempre più versatili per installatori e utenti finali. Va in questa direzione U-String, che consente agli sviluppatori di software per la gestione degli edifici di far comunicare dispositivi di differenti case produttrici. Grazie, infatti, a una sintassi semplice, questo applicativo consente di tradurre comandi esterni nel linguaggio U-Link e viceversa. U-String permette di modificare e interrogare tutti i parametri dei dispositivi, grazie alla possibilità di connettersi agli impianti attraverso B-Eba TCP/IP, Bluetooth e RS485.

Infine troviamo U-Base 2, software pensato per la gestione di impianti accessibili tramite B-Eba TCP/IP, Bluetooth e RS-485. Con questo dispositivo, il system integrator può controllare e monitorare tutti i parametri di funzionamento degli operatori, mettendo a disposizione un report puntualmente aggiornato. Per chi è in possesso di una licenza U-Base 2, inoltre, Bft propone U-Base Cloud, un servizio di archiviazione e gestione degli impianti che permette, agli utenti abilitati, un accesso illimitato attraverso la tecnologia Cloud Server. Grazie a una semplice connessione internet, quindi, è possibile monitorare l’installazione direttamente da pc o da smartphone.

www.bft-automation.com