ISE 2024: le tecnologie chiave per il futuro degli edifici intelligenti

ISE 2024: le tecnologie chiave per il futuro degli edifici intelligenti

L’edizione 2024 di ISE si svolgerà presso la Fira Barcelona Gran Via, dal 30 gennaio al 2 febbraio. Questa speciale edizione del 20° anniversario è destinata a essere l’evento più grande e importante mai realizzato: ISE celebra due decenni di eccellenza nell’AV e nell’integrazione di sistemi.

Dalla prima edizione, nel 2004, Integrated Systems Europe (ISE) – la principale fiera mondiale per l’audiovisivo professionale (pro AV) e l’integrazione di sistemi – è cresciuta in dimensioni, forza e influenza fino a diventare un evento di riferimento del settore. Ogni anno, ISE riunisce professionisti, innovatori e leader di pensiero di molteplici settori industriali da tutto il mondo.

Festeggiamo 20 anni di innovazione

Riconosciuta come la fiera AV e integrazione di sistemi leader a livello mondiale, il percorso di ISE dalle sue umili origini a Ginevra, fino a diventare l’evento definitivo che è oggi, ha segnato una straordinaria storia di successo. Negli ultimi due decenni, ISE ha svolto il ruolo di catalizzatore di progressi tecnologici, ha favorito interconnessioni e rapporti significativi e ha spinto il settore dell’integrazione dei sistemi a nuovi livelli.

“Questa speciale edizione del 20° anniversario sarà il più grande evento di sempre, con un piano espositivo ampliato che è già più grande del 17% rispetto allo scorso anno, due nuovi padiglioni, oltre 80 nuovi espositori attualmente confermati e diverse caratteristiche speciali e attrazioni per celebrare l’occasione, inclusa una caccia al tesoro per l’anniversario. ISE sta anche pianificando una serie di attività speciali in tutta Barcellona, tra cui l’estensione della partnership con il festival dell’illuminazione Barcelona Llum: prestate attenzione a ulteriori novità nelle prossime settimane”, ha affermato Mike Blackman, amministratore delegato di Integrated Systems Events.

Zona di edifici residenziali e intelligenti

Un settore chiave per ISE è quello delle case e degli edifici intelligenti, che continua ad evolversi man mano che crescono le aspettative per la tecnologia del benessere, una maggiore connettività, un uso efficiente dell’energia e le tecnologie integrate. La Residential & Smart Building Zone di ISE nel padiglione 2 è una caratteristica importante, che mette in evidenza le ultime soluzioni per creare case ed edifici intelligenti confortevoli e sicuri. Le tecnologie in quest’area specialistica includono networking, automazione degli edifici, sicurezza e sorveglianza, controllo degli accessi, prenotazione delle camere, software di monitoraggio e gestione remota, audio e controllo dell’illuminazione. I visitatori di questa zona possono trovare tutto il necessario per un edificio intelligente completamente integrato.

Le otto zone tecnologiche di ISE 2024 offrono ai visitatori lo spettro completo di Pro AV e integrazione di sistemi necessari per ogni applicazione, tra cui:

• Illuminazione e allestimento (padiglione 1)

• Edifici residenziali e intelligenti (padiglione 2)

• Comunicazioni unificate e tecnologia educativa (padiglione 2)

• Multitecnologia (padiglioni 3, 4 e 5)

• Produzione e distribuzione di contenuti (padiglione 4)

• Segnaletica digitale e DooH (padiglione 6)

• Audio (Padiglione 7)

• Inoltre ISE Sound Experience con sale demo audio nella Hall 8.0

 

Programma della conferenze

I partecipanti possono anche aspettarsi una serie di dimostrazioni coinvolgenti, relatori approfonditi e tavole rotonde stimolanti, con otto conferenze specializzate che si terranno durante lo spettacolo.

Giunta alla sua decima edizione, la Smart Building Conference ritorna martedì 30 gennaio come parte del vasto programma di conferenze di ISE. Questa conferenza di un’intera giornata è progettata per i professionisti che lavorano nell’ambiente costruito. Sarà possibile ascoltare il parere di consulenti di ingegneria edile, dirigenti aziendali del settore immobiliare, architetti, integratori di sistemi master, system house IT/AV e altro ancora. Con case study sugli edifici intelligenti e presentazioni dei leader delle ultime soluzioni tecnologiche per interni di edifici intelligenti, case intelligenti e uffici intelligenti.

Inoltre, la Smart Home Technology Conference, ospitata da CEDIA, offrirà quattro giorni di sviluppo professionale, da martedì 30 gennaio a venerdì 2 febbraio. Gli argomenti trattati includeranno l’installazione tecnica, l’eccellenza aziendale e le tendenze future; il tutto attraverso la lente dell’integrazione della tecnologia domestica.

Festival LLUM di Barcellona

Lontano dallo spazio espositivo, ci sarà l’opportunità di esplorare la bellissima città di Barcellona in un modo completamente diverso al Llum BCN, festival delle arti luminose, sponsorizzato da ISE: l’appuntamento è dopo il tramonto nel quartiere urbano di Poblenou che si trasformerà con proiezioni di luce, installazioni e sculture luminose di artisti contemporanei.

Non perdete il più grande ISE di sempre!

I lettori possono assicurarsi la registrazione gratuita per ISE 2024 utilizzando questo codice: homecomfort

La registrazione per ISE 2024 è aperta dal 5 ottobre 2023. Visitate www.iseurope.org per iscrivervi agli aggiornamenti, in alternativa, è possibile tenersi aggiornati tramite i social media:

Instagram: @ise_show

X: @ISE_Show

Facebook: @Integrated Systems Europe