Casa Jasmina, a Torino l’appartamento connesso open source di Bruce Sterling e Arduino

Casa Jasmina, a Torino l’appartamento connesso open source di Bruce Sterling e Arduino

Apre Casa Jasmina, appartamento a Torino che offre a designer e aziende impegnate nell’Internet of Things uno spazio fisico in cui confrontarsi e connettere gli oggetti intelligenti e smart.

Casa_Jasmina3CasaJasmina_opening1Il 6 giugno 2015 ha aperto i battenti a Torino Casa Jasmina, unico esempio di appartamento “connesso” e open-source ideato e promosso da Arduino e curato dal futurologo e scrittore di fantascienza Bruce Sterling. La casa connessa nasce negli spazi di Toolbox Coworking, che già ospita Fablab Torino e Officine Arduino, andando così ad aggiungersi all’ecosistema d’innovazione dell’ex complesso industriale di via Egeo.

Casa Jasmina rappresenta un incubatore di idee e uno spazio di confronto per le sperimentazioni di maker, designer e aziende nel campo dell’Internet delle cose: un nuovo paradigma che prevede il moltiplicarsi di oggetti intelligenti, che, connettendosi gli uni agli altri per scambiare informazioni, rendono più facili ed efficienti le nostre vite.

CasaJasmina_opening2In occasione dell’opening, gli spazi di Casa Jasmina sono stati aperti al pubblico; oltre ai primi arredi, selezionati tra aziende italiane (Valcucine) e designer internazionali (Opendesk, Jesse Howard, Aker, AtFab, Open Structure), è stato così possibile visitare una piccola mostra di oggetti connessi che ha popolato la casa. Tra i progetti IoT in esposizione, erano presenti elettrodomestici (forniti dal consorzio Energy@home) e altri prototipi di designer e maker che hanno aderito alla call for projects, insieme ad alcune opere d’arte IoT provenienti dalla collezione di Share Festival.

L’appartamento, che nei prossimi mesi ospiterà un programma di residenze, workshop e talk, si propone come uno spazio accessibile a chiunque voglia vivere nel quotidiano le tecnologie della casa del futuro. Casa Jasmina sarà infatti presto disponibile su AirBnb per chiunque voglia passare un weekend ‘futuribile’ a Torino.

Casa Jasmina è un progetto curato da Bruce Sterling e Massimo Banzi, con il supporto di Arduino.

casajasmina.arduino.cc