B&W soluzioni inwall, per l’home theater di assoluta qualità

B&W soluzioni inwall, per l’home theater di assoluta qualità

Tre nuovi diffusori In-Wall da Bowers & Wilkins ampliano la gamma di soluzioni da incasso e adottano nuove ed esclusive tecnologie proprietarie, per prestazioni ai massimi livelli.

Bowers & Wilkins presenta tre nuovi prodotti nella gamma di diffusori InWall: CCM Cinema 7, CWM Cinema 7 e CCM632 sostituiscono i precedenti CWM LCR7, CCM816 e CCM818 e introducono numerose innovazioni, aumentando ulteriormente il livello prestazionale dei diffusori da parete del costruttore inglese, che mette a disposizione un catalogo ricco e capace di soddisfare qualsiasi esigenza.

B&W_CCM-Cinema-7Il CCM Cinema 7 (foto sopra) è stato progettato per irradiare il suono verso il basso ed è l’ideale, quindi, per le installazioni a soffitto, dove il fronte sonoro di un sistema home theater può essere realizzato da tre di essi in configurazione canale sinistro, centrale e destro. Utilizza un midwoofer con cono in Kevlar da 180mm e un tweeter con cupola in alluminio da 25mm e condotto Nautilus™. Entrambi i driver sono angolati rispetto alla superficie di montaggio, per irradiare direttamente verso gli ascoltatori e offrire una scena sonora tipica da diffusori frontali con dialoghi molto più chiari ed intellegibili ed effetti estremamente coinvolgenti.

B&W_CWM-Cinema7Il CWM Cinema 7 (foto), invece, è un diffusore in configurazione 2 1/2 vie ed è adatto ad installazioni a muro più tradizionali; posizionandone tre – canale sinistro, centrale e destro – si ottiene un fronte sonoro molto simile a quello di una sala cinema vera. È dotato di un tweeter con cupola in alluminio da 25mm e condotto Nautilus™, due midwoofer in Kevlar e due woofer in carta, da 10 cm. Può essere montato anche singolarmente di fianco, sopra o sotto uno TV flat, assicurando una qualità sonora e dei dialoghi superiore a quella di qualsiasi soundbar in commercio. Entrambi i diffusori Cinema 7 hanno spessore ridotto della cornice e griglie frontali metalliche con attacco magnetico allo chassis, tinteggiabili dello stesso colore della parete. I due modelli Cinema 7 si avvalgono del sistema di fissaggio QuickDogs™, brevetto di B&W, che utilizza un fissaggio a molla rotante che si aggancia al supporto senza bisogno di attrezzi di fissaggio adattandosi facilmente a qualsiasi spessore di supporto.

B&W_CCM632Il nuovo CCM632 (foto sopra), infine, è la soluzione perfetta nei casi in cui si voglia alta qualità musicale abbinata all’invisibilità tipica di un diffusore a soffitto. È dotato di altoparlante full-range da 75mm, la scelta più equilibrata secondo il costruttore per garantire alte prestazioni. Giusta dose di bassi e un medio alto coerente e pieno – caratteristiche difficili da raggiungere con un due vie compatto – offre una timbrica ben bilanciata e un suono chiaro e dettagliato. Il CCM632 viene venduto in coppia e di serie con due griglie frontali ad attacco magnetico – di forma rotonda o quadrata – per meglio adattarsi alle varie condizioni di installazione. Il CCM632, dotato di back box integrato, è il primo diffusore custom della casa ad impiegare il nuovo fissaggio ZipDogs™, ulteriore brevetto B&W simile al QuickDogs™ ma di ancora più rapida installazione e settaggio.

www.audiogamma.it