L’innovazione di Somfy a MADEexpo 2015

Oltre ad aver organizzato il workshop “Somfy 2.0 è facile connettere” e partecipato al laboratorio permanente dedicato al “Comfort interno”, Somfy ha presentato a MADEexpo le ultimissime novità nel panorama della home automation.
“Discover Innovative Sensations”: è questo l’invito che Somfy ha rivolto al pubblico di MADEexpo 2015, manifestazione nella quale sono state presentate, per la prima volta in Italia, numerose novità presto disponibili sul mercato. Dopo quasi due anni dalla presentazione al mercato italiano di TaHoma, il sistema di domotica wireless, Somfy è tornata dunque a MADEexpo con un nuovo logo e il nuovo motto “Building Happiness”, che evidenzia come la vita quotidiana migliori e diventi anche più divertente grazie alle soluzioni di smart home in grado di apportare comfort, sicurezza, risparmio energetico al cliente finale.
E forte di un ottimo successo di pubblico (250.000 TaHoma installati in tutta Europa con l’88% di soddisfazione degli utenti) nel 2015 Somfy prosegue il proprio percorso innovativo con importanti prodotti: il nuovo TaHoma 2.0 e le sue partnership allargate (Velux, Hitachi, Honeywell, Philips HUE ecc.); Connexoon, la soluzione per comandare da smartphone (attraverso 3 App differenziate per gli ambienti finestra, terrazza, accessi) i propri dispositivi in tecnologia io-homecontrol® connessi; ancora Nina (foto sotto), il nuovo telecomando di gruppo/timer sempre in tecnologia io-homecontrol® dal design innovativo; e poi la nuova gamma di telecomandi Situo 1&5 IO.
A chiudere la panoramica delle novità anche una piccola rivoluzione in campo di motori tubolari per tapparelle: “RS 100 Smart&Smooth Operator” è il un nuovo sistema di motorizzazione silenzioso e dalla velocità regolabile che dà la possibilità di mantenere traccia delle informazioni relative al motore. E, infine, la gamma Sonesse per le tende da interno e l’offerta per gli accessi residenziali che si compone di cancelli, porte di garage e le novità in fatto di sistemi d’allarme.
Come ha spiegato Roberto Mezzalira, Amministratore Delegato e Direttore Generale Somfy Italia, «Noi di Somfy vogliamo rendere l’interazione tra la gente e la casa sempre più facile, intuitiva, economica, alla portata di tutti, per realizzare compiutamente quello che chiamiamo la “Home Automation di Massa”. Il contesto di MADEexpo, in particolare negli spazi dedicati all’innovazione tecnologica, ci permette di affrontare compiutamente il tema del vivere la casa oggi, con particolare attenzione all’impatto che la digitalizzazione ha nelle nostre vite e nelle nostre case, in un contesto edilizio che attraversa sì grandi difficoltà nelle nuove costruzioni, ma ha anche straordinarie opportunità nella ristrutturazione e nel rinnovamento del parco esistente, con soluzioni wireless e connessioni internet sempre più diffuse».