Neumann amplia la linea di studio monitor attivi

KH-420 e KH-310D sono i due nuovi diffusori studio monitor del costruttore tedesco.
Neumann espande la linea KH con il suo primo mid-field monitor. Il KH-420 è un sistema a 3 vie attivo (10”+3″+1″) ideale per le più grandi configurazioni di ascolto 5.1 e 7.1 ed è progettato per distanze di ascolto fino a 11 metri. La risposta in frequenza dei KH-420 parte dai 26Hz e non solo è inferiore rispetto ad altri monitor mid-field comparabili, ma è anche un’ottava inferiore rispetto ai più compatti KH-120. Chiunque abbia la necessità di una riproduzione dei bassi ancora più estesi può aggiungere il subwoofer KH 870, che estende la risposta fino ai 18Hz.
I driver ottimizzati al computer Mathematically Modeled Dispersion (MMD™) ed una serie di accurati controlli acustici consentono all’utilizzatore il perfetto set-up del diffusore, indipendentemente dalla sala di ascolto e dalla posizione del diffusore stesso. Una sezione di ingresso altamente flessibile ed una vasta gamma di hardware di montaggio rendono i KH-420 uno strumento di monitoraggio facile e versatile per l’utilizzo professionale. Ogni KH-420 è stato progettato per fornire una dispersione ottimale indipendentemente dall’orientamento del cabinet. Il diffusore è posizionabile sia orizzontalmente che verticalmente, grazie alla possibilità di ruotare di 90° la sezione a guida d’onda di midrange e tweeter.
Inoltre, un modulo di ingresso digitale opzionale (DIM 1) è disponibile per i KH-420 e fornisce al diffusore ingressi digitali AES3, S/P-DIF oltre a una funzione di delay. Questa caratteristica, che è disponibile su entrambi gli ingressi digitali e analogici, può essere utilizzata per la sincronizzazione audio/video e per compensare la posizione del diffusore non equidistante. Il tempo massimo di ritardo è di 409,5ms, con una risoluzione minima di 0,1ms.
Specifiche tecniche:
Driver: 10 “/ 3” / 1 “, uscita dell’amplificatore: 330/140/140 Watt
Risposta in frequenza in campo libero: 26Hz-22kHz (±3 dB)
SPL massima: 122,4 dB
Frequenze di crossover: 570 Hz e 2 kHz
Dimensioni 645x330x444 mm
Peso: 35 kg
Modulo DIM 1 (opzionale):
Ingressi:
Segnale analogico -> ingresso XLR analogico
3 segnale AES -> ingresso XLR digitale
AES 3, del segnale S/P-DIF -> ingresso BNC digitale
Sezione Ritardo: 0-409,5 ms per ingresso analogico e digitale
Frequenza di campionamento: 32-192kHz
KH-310D: il near-field con ingressi digitali
Uno dei più compatti monitor a 3 vie della sua categoria, il KH-310 è la scelta ideale per situazioni in cui lo spazio è limitato. Oltre agli ingressi digitali supplementari, questa nuova versione digitale KH-310D viene fornita con tutte le caratteristiche di ritardo del modulo DIM 1 sopra descritto.
Specifiche tecniche:
Driver: 8.25 “/ 3” / 1 “, uscita amplificatore: 210/90/90 watt
Risposta in frequenza ion campo libero: 34Hz- 21 kHz, (±3 dB)
SPL massima: 116,3 dB
Frequenze di crossover: 650 Hz e 2 kHz
Dimensioni 253x383x292 mm
Peso: 13 kg
Ingressi:
Segnale analogico -> ingresso XLR analogico
3 segnale AES -> ingresso XLR digitale
AES 3, del segnale S / P-DIF -> ingresso BNC digitale
Sezione Ritardo: 0-409,5 ms per ingresso analogico e digitale
Frequenza di campionamento: 32-192 kHz
Con i KH-120D, KH-310D e i KH-420 (più il modulo opzionale DIM 1), tutti già disponibili, Neumann è in grado dunque di offrire tre differenti studio monitor, diversi per dimensioni e con ingressi digitali, capaci di soddisfare ogni esigenza.