Sony a ISE 2015, soluzioni da leader per il mercato professionale

A ISE 2015 Sony ha presentato la sua ultima gamma di prodotti e soluzioni AV in linea con il tema “Beyond Definition”, illustrando come le proprie tecnologie innovative al laser e 4K consentano agli utenti di raggiungere il pubblico, dando vita a esperienze memorabili che ispirano le persone a fare di più.
La tecnologia di proiezione laser leader di mercato di Sony
Per la prima volta in Europa, Sony ha presentato il primo proiettore al mondo con sorgente di luce laser a ottica ultra corta 4K, il VPL-GTZ1 (foto sotto), progettato per numerose applicazioni B2B e commerciali in cui sono richiesti effetti visivi ad alto impatto, come musei, progetti simulati, signage, settore oil&gas, formazione e corporate. Unendo le ultime novità in fatto di tecnologia di proiezione (ovvero SXRD 4K, sorgente di luce al laser e funzionalità di ottica ultra corta), questo dispositivo all’avanguardia offre un’esperienza coinvolgente completamente nuova, con una qualità delle immagini superba e un costo di esercizio ridotto per gli utenti, grazie alle previste 20.000 ore di funzionamento senza manutenzione e senza sostituzione della lampada.
Il proiettore è in grado di offrire una luminosità dei colori di 2.000 Lumen con un ottimo rapporto di contrasto e può proiettare immagini ad alta risoluzione da 66 pollici (1,7 m) a circa 147 pollici in diagonale (3,7 m) su qualsiasi superficie bianca da pochissima distanza. Il suo design elegante e discreto si adatta a qualsiasi ambiente di installazione e il disturbo ridotto della ventola non interferisce con l’esperienza visiva dell’utente. Questa funzionalità di ottica ultracorta consente agli utenti di stare più vicini allo schermo durante le presentazioni e di analizzare le dettagliate immagini 4K da vicino, senza ostruzioni. Inoltre, per ottenere la soluzione di presentazione definitiva, gli utenti possono utilizzare più proiettori per creare un’unica immagine più grande.
Sony ha esposto anche il nuovo VPL-FHZ700L (foto sotto), il proiettore laser 3LCD con luminosità di 7.000 Lumen, la più elevata al mondo, insieme al VPL-FHZ55, il primo vpr ad aver introdotto tale tecnologia. Come il VPL-GTZ1 e altri proiettori laser di Sony, possono garantire 20.000 ore di funzionamento senza manutenzione, contribuendo così a un costo di esercizio ridotto. Con una luminosità del 100%, nessuna separazione dei colori e nessuna degradazione nella qualità delle immagini, la tecnologia al laser 3LCD di Sony garantisce immagini estremamente vivide e durature per presentazioni coinvolgenti in un’ampia gamma di applicazioni versatili. Grazie ad accensione e spegnimento istantanei, installazione ad angolazione libera, funzionalità Edge Blending e ampio movimento dell’ottica in senso orizzontale e verticale, il VPL-FHZ700L offre anche flessibilità di integrazione con numerose interfacce e sette ottiche opzionali.
Dopo il lancio dello scorso anno della sua intuitiva soluzione di presentazione, Vision Presenter PWA-VP100, Sony l’ha migliorata in modo da offrire ulteriori vantaggi e una maggiore flessibilità e l’ha presentata dal vivo a ISE 2015. Vision Presenter 2.0 riunisce tutti i tuoi contenuti in un unico schermo, creando presentazioni dinamiche che puoi controllare in punta di dita. Grazie al supporto per HDCP, al mirroring dei contenuti, alla connettività migliorata e alle numerose variazioni del display, Vision Presenter è la soluzione definitiva per gli utenti che intendono collaborare e coinvolgere il pubblico collegato da remoto o presente nella stessa stanza, allo stesso tempo. La configurazione di Vision Presenter presentata a ISE mostrava una soluzione di proiezione su schermo triplo con proiettori WUXGA e WXGA e contenuti video provenienti da più ingressi sorgente e località remote
Il 4K di Sony ha ricevuto grande attenzione grazie alla nuova gamma di monitor professionali BRAVIA. Disponibili in versioni a 55″, 65″ e 85″, i display professionali LED 4K BRAVIA offrono immagini più luminose e di qualità migliore, pratiche funzionalità e costi di esercizio contenuti. Non richiedono l’uso di lettori separati, dato che includono tutti i vantaggi della creazione di contenuti HTML5 grazie all’intuitivo software TDM Digital Signage e a caratteristiche di controllo avanzate. I display B2B BRAVIA sono una scelta appetibile, all’avanguardia, semplice da utilizzare e abbastanza versatile da soddisfare qualsiasi esigenza aziendale; offrono presentazioni di alta qualità, che sono al centro della visione di Sony volta a consentire ai clienti di fare di più.
Videoconferenze
Presentato a ISE, inoltre, il nuovo sistema di videoconferenza PCS-XC1, capace di una connettività portatile senza confini, per comunicare in modi innovativi. Tutti i dispositivi portatili HD per videoconferenza offrono una superba qualità delle immagini e dell’audio e includono funzionalità wireless, sensore CMOS Exmor e tecnologia View-DR, oltre a essere in grado di fornire risoluzioni fino a 1080p a 60 fps. Il PCS-XC1 si presenta come un’unità compatta e integrata, ideale per piccole e grandi sale conferenze e spazi in uffici di ogni dimensione, permettendo quindi di gestire riunioni aziendali in più luoghi. Utilizzato in combinazione con l’applicazione IPELA Communication Mobile PCS-MEP per smartphone e tablet, il PCS-XC1 offre anche una soluzione portatile e dai costi contenuti per piccole e medie imprese e per i settori corporate, education e medicale.
La semplice integrazione con BRAVIA 4K e telecamere SRG consente ai sistemi di videoconferenza PCS-XG77H e PCS-XG100H di Sony di offrire una soluzione completa per qualsiasi sala riunione.