A Light+Building Eaton porta le migliori soluzioni per la gestione energetica
Eaton ha mostrato le innovative tecnologie in ambito Evacuazione Adattiva, Energy Storage e protezione dall’arco elettrico alla Fiera Light and Building 2018.
Eaton – azienda leader nella fornitura di soluzioni all’avanguardia per la gestione energetica – ha presenziato la Fiera Light and Building svoltasi a Francoforte dal 18 al 23 marzo con la propria innovativa gamma di soluzioni di Evacuazioni Adattive, Storage e tecnologie per protezione dall’Arco Elettrico.
Grazie ai nuovi sistemi di evacuazione adattiva di Eaton, gli edifici commerciali sono in grado di re-indirizzare gli stessi occupanti verso un preciso punto di uscita modificando le indicazioni rispetto alla minaccia in corso, come può essere una croce rossa ad indicare che una particolare via d’uscita è stata chiusa.
Stefan Rohrmoser, Product Line Manager Emergency lighting di Eaton, ha commentato, “Siamo orgogliosi di aver mostrato per la prima volta queste tecnologie salvavita, e di aver presentato proprio alla fiera Light and Building le varie funzionalità. La sicurezza è sicuramente uno dei pilastri dell’offerta di Eaton e crediamo che questa nuova tecnologia cambierà il modo in cui viene vista e gestita l’evacuazione negli edifici commerciali. In un ambiente urbano sempre più complesso è essenziale fornire un nuovo tipo di segnalazione che sia adattabile e non statico. Il nostro obiettivo è quello di supportare il mercato nell’imparare a conoscere meglio questo aspetto fondamentale”.
La fiera Light and Building è stata anche l’occasione per Eaton di presentare la gamma di dispositivi di prevenzione dell’Arco Elettrico e le tecnologie di Energy Storage.
La tecnologia AFDD+ (Arc Fault Detection Devices) protegge le persone e gli edifici da incendi provocati da un arco elettrico. Il dispositivo (visibile nella foto), preciso e affidabile, utilizza la tecnologia digitale per rilevare una caratteristica tipica ovvero il rumore in alta frequenza che l’arco stesso induce.
Infine, l’innovativo sistema di ricarica xStorage per edifici commerciali e residenziali è stato svelato in modo completo nel corso della fiera.
Oltre alle novità presentate in fiera, un’altra nuova e significativa soluzione nell’ambito dell’evacuazione dinamica è sicuramente la Visibilità Aumentata (IA) che consente agli apparecchi di segnalazione di lampeggiare o pulsare, rendendoli maggiormente visibili e permettendo così di velocizzare il processo di evacuazione. Una soluzione davvero innovativa considerando che una ricerca sperimentale, portata a termine dal Fire Safety Engineering Group dell’Università di Greenwich nel Regno Unito, ha dimostrato che solo il 38% dei partecipanti è riuscito a riconoscere la segnaletica convenzionale durante un’evacuazione in un ambiente sconosciuto.
“La maniera di costruire e di gestire la costruzione degli edifici sta cambiando significativamente e un’azienda come Eaton si è posta tra gli obiettivi quello di aiutare le persone a essere informate. Vogliamo infatti rendere gli edifici commerciali e residenziali maggiormente connessi, più resilienti, più efficienti e più sicuri. Soluzioni come la Visibilità Aumentata vanno in questa direzione perché rendono le procedure di evacuazione più veloci e sicure, oltre a rappresentare un aiuto apprezzabile per le persone con problemi di udito.” Così ha dichiarato in merito Giacomo Zambruno, Segment Marketing Manager Commercial Building & Residential di Eaton Italia.
La capacità dei dispositivi a Visibilità Aumentata di lampeggiare o pulsare è gestita tramite il collegamento al sistema di monitoraggio dell’illuminazione di emergenza Eaton CGLine+. La modalità Visibilità Aumentata può essere attivata manualmente quando necessario o in modo automatico in risposta a un comando preimpostato quale un dispositivo antincendio, un pulsante antipanico o un altro tipo di input, ed è stata aggiunta ad alcuni dispositivi per l’illuminazione di emergenza della gamma Eaton, tra cui CrystalWay e NexiTech LED.