Allen&Heath

Allen&Heath CTi1500

Nuovo mixer Allen&Heath dLive CTi1500: funzioni pro in un superleggero

  Progettato con pannelli laterali in titanio e con una nuova lavorazione della lega metallica, dLive CTi1500 è il nuovo mixer Allen&Heath pensato per il trasporto   Il nuovo dLive CTi1500 deriva direttamente dalla superficie di controllo compatta dLive C1500 e stabilisce un nuovo standard per le superfici di controllo leggere. CTi1500 è stato progettato su tutta la linea per rimuove... »

Allen&Heath SQ Madi

Allen&Heath: la scheda SQ Madi apre a nuovi scenari di mixing

  Allen&Heath presenta la scheda Madi per SQ, che va a completare la serie di mixer digitali e si apre a nuove applicazioni e utilizzi per il mondo broadcast e recording     La Serie SQ di Allen&Heath, che ha rapidamente conquistato un importante ruolo tra i mixer digitali perfetti per lo streaming durante il 2020, si arricchisce della nuova scheda SQ MADI. La scheda 64×... »

DX168, l’expander che aggiunge I/O esterni ai sistemi dLive Allen&Heath

DX168, l’expander che aggiunge I/O esterni ai sistemi dLive Allen&Heath

L’expander portatile DX168 di Allen&Heath è dotato di 8 line-out XLR e collegabile in cascata per ottenere 96 ingressi e 48 uscite supplementari all’impianto esistente. Ogni expander Allen&Heath DX168 è equipaggiato con 16 preamplificatori microfonici XLR con alimentazione phantom indipendente e indicatori a LED, e 8 uscite di linea XLR. Ad un sistema dLive possono essere connesse fino a 6... »

dLive Allen & Heath: più opzioni di interfaccia con le nuove schede

dLive Allen & Heath: più opzioni di interfaccia con le nuove schede

Allen & Heath amplia le opzioni di interfaccia digitale per il suo sistema di mixing dLive, introducendo le serie di schede superMADI e AES3 I/O. L’apprezzato sistema Allen & Heath dLive, con l’introduzione delle nuove serie di schede superMADI e AES3 I/O, si amplia e ora semplifica l’integrazione dei mixer in una vasta gamma di scenari professionali, quali il broadcast, la registraz... »

dLive classe C, i nuovi mixer digitali compatti Allen&Heath

dLive classe C, i nuovi mixer digitali compatti Allen&Heath

Allen & Heath ha rivelato la dLive classe C, una nuova serie compatta di superfici e mixer a rack che apre la piattaforma dLive ad un’ampia gamma di usi audio-video, installazione ed eventi dal vivo. dLive classe C è basata su XCVI, lo stesso processore FPGA a 96kHz che pilota i mixer di punta della Allen & Heath, la dLive classe S e ne condivide anche l’architettura di process... »

Allen & Heath, due app in più per il mixing dLive

Allen & Heath, due app in più per il mixing dLive

Allen & Heath ha annunciato il lancio su Apple Store di due applicazioni per iPad che migliorano ulteriormente l’esperienza di mixing su dLive. Usato da oltre 150 service di impianti destinati ai grandi tour internazionali, il dLive dell’inglese Allen & Heath si conferma come una delle principali e più apprezzate novità del settore audio professionale degli ultimi anni: un mixer digi... »

Nuova serie GR Allen&Heath

Nuova serie GR Allen&Heath

I nuovi prodotti dedicati all’installazione realizzati da Allen&Heath, la serie GR, presentano semplicità operativa e sono l’ideale per ambienti composti da due a quattro sale. Allen&Heath è sempre stato sinonimo di mixer di qualità, ad iniziare dai primi prodotti degli anni ’70, apprezzati dalle rock band di caratura mondiale e che hanno portato il marchio ad una diffusione su... »

Open Day EXHIBO

Open Day EXHIBO

Mercoledì 20 Aprile 2016 grande appuntamento per vedere da vicino le ultime novità Allen&Heath e K-Array, rivolte ai professionisti del settore e agli appassionati di registrazioni professionali. Programma del giorno: Ore 14:00 Introduzione e dimostrazione Mixer digitali Allen&Heath dLive, Qu e GLD e demo live Impianti K-Array KH2, KR402 e KRX402 In chiusura, intrattenimento live con il gr... »