Shure presenta Microflex Wireless neXt 2

Shure presenta Microflex Wireless neXt 2

Shure ha presentato Microflex® Wireless neXt 2 (MXW neXt 2), la più recente aggiunta al suo ecosistema Microflex, rinnovando il successo della piattaforma Microflex Wireless originale.

 

Progettato con una combinazione unica di funzionalità avanzate, il nuovo Microflex Wireless neXt 2 di Shure è un versatile sistema wireless a due canali progettato per offrire una soluzione audio economica, intuitiva e all-in-one per diversi spazi e ambienti ibridi.

INNOVATIVO. INTUITIVO. FLESSIBILE.

Negli ambienti aziendali e didattici di oggi, gli integratori e i professionisti dell’audio richiedono tecnologie facili da usare, coerenti e di alta qualità dalle piccole sale conferenze ai grandi auditorium. Per soddisfare questi requisiti, Microflex Wireless neXt 2 offre una combinazione unica di funzionalità DSP avanzate e connessioni I/O audio complete, tra cui USB, audio in rete Dante e audio analogico. Abbina i microfoni con il semplice tocco di un pulsante e richiede solo pochi minuti di configurazione. Tutte queste funzionalità semplificano i flussi di lavoro di installazione complessi e offrono un audio eccezionale e subito operativo.

Microflex Wireless neXt 2 fornisce audio di alta qualità per spazi di tutte le dimensioni che richiedono solo due microfoni e si collega perfettamente ai sistemi di videoconferenza per situazioni con relatori che intervengono da remoto. Offre inoltre un nuovo design del microfono e un livello di sicurezza migliorato, una maggiore gamma dinamica e una notevole durata della batteria fino a 28 ore per l’uso tutto il giorno.

SOLUZIONE ALL-IN-ONE PER CHE SODDISFA LE ESIGENZE AUDIO DELLA SALA

MXW neXt 2 consente un’integrazione semplice e veloce per diverse sale con un’unità base all-in-one che combina un APT/caricatore e un DSP integrato tecnologicamente avanzato, riducendo la quantità di hardware richiesto per l’allestimento. Può essere installato in rete o utilizzato come sistema standalone, grazie al suo set completo di connessioni audio: Dante, analogico e USB. MXW neXt 2 offre una scelta di tre diversi tipi di microfono wireless riprogettati, ciascuno con un display LCD a matrice ad alta risoluzione per il monitoraggio dello stato della batteria e della qualità della connessione. Il Bodypack MXW1X, il palmare MXW2X o il Boundary MXW6X possono essere preconfigurati per gestire più applicazioni con facilità e possono essere caricati tutti nella stessa base.

Con una prolungata autonomia della batteria, compresa tra 17 ore per i microfoni bodypack e boundary e 28 ore per i microfoni a mano, gli integratori possono allestire una stanza in tutta sicurezza, sapendo che lo spazio sarà dotato di un audio affidabile ed eccezionale da utilizzare durante conferenze e workshop, anche se durano l’intera giornata.

Grazie alla connettività diretta ai sistemi di videoconferenza e alla perfetta integrazione con i microfoni array MXA, il nuovo Microflex Wireless neXt 2 è perfetto per ambienti con utilizzo ibrido, che richiedono l’acquisizione audio dei partecipanti nella sala, l’amplificazione della voce di un relatore e la componente audio di chi partecipa da remoto, sia per incontri live che per registrazioni.

CRITTOGRAFIA SUPERIORE

Consapevoli dell’assoluta importanza della riservatezza negli spazi aziendali, MXW neXt 2 include anche la crittografia Shure Audio, basata sull’algoritmo AES-256 che garantisce un segnale audio robusto e protetto. L’algoritmo di crittografia AES-256 è stato adottato come una delle forme più sicure di protezione della rete e utilizza una passphrase configurata dall’utente su tutti i dispositivi. Questa sicurezza integrata garantisce la protezione dei contenuti audio tra tutti i dispositivi Microflex Wireless presenti nella sala, offrendo tranquillità sia agli utenti finali che agli integratori.

MXW neXt 2 sarà disponibile nella primavera del 2024.

Per ulteriori informazioni, https://www.shure.com/microflex-wireless-next-2

MXW neXt 2 è esposto allo stand Shure (3N300 nel padiglione 3) ad ISE 2024 fino dal 30 gennaio al 2 febbraio. 

www.prase.it