Comelit 1406, il modulo plug&play per rendere smart ogni abitazione

Comelit presenta il modulo 1406, un dispositivo che rende connesso l’impianto videocitofonico di qualsiasi condominio, basato sulla logica plug&play
Pratico, semplice da installare e da utilizzare, ma soprattutto “With You, Always”: sono questi i punti di forza dell’innovativo modulo 1406 di Comelit, prodotto dedicato alla videocitofonia, progettato per edifici residenziali con più abitazioni.
Il modulo 1406 dunque è un semplice dispositivo plug & play che, utilizzato per nuovi impianti o inserito nell’impianto esistente videocitofonico Comelit 2 fili di qualunque edificio, lo fa diventare “smart”, permettendo a chi vi abita di gestire tutte le funzioni videocitofoniche direttamente dal proprio smartphone, ovunque si trovi, attraverso SimpleApp, un’app facile e immediata da configurare.
“Rispondere da remoto al videocitofono è un’esigenza sempre più diffusa – ha spiegato Pier Davide Menolfi, Technical Product Manager di Comelit – pensiamo all’incremento delle vendite online e conseguentemente delle consegne tramite corriere. Questo sistema consente di rispondere al videocitofono, verificare l’identità di chi sta citofonando e farlo accedere, dando indicazioni su dove deve essere lasciata l’eventuale merce in consegna”. Non solo: il sistema può essere connesso anche ad altre applicazioni Comelit, come ad esempio telecamere di sicurezza, ed è possibile verificare che la consegna sia stata effettuata correttamente. Semplicità e integrazione a 360 gradi.
Potenzialità straordinarie
Con un solo dispositivo Comelit 1406 è possibile rendere un intero edificio smart; esso può infatti gestire fino a 50 appartamenti e per ogni appartamento possono essere attivati fino a 15 utenti.
L’installazione è semplice: una prerogativa per Comelit che desidera essere sempre vicina ai suoi installatori e favorirli con prodotti ad alta usabilità. Il dispositivo può essere installato nei locali comuni e non richiede un ambiente dedicato; è compatibile con tutti i monitor Comelit (tecnologia Simplebus2) consentendo all’utente finale di scegliere quello che più si adatta alle sue esigenze stilistiche. Per la maggior parte degli impianti di videocitofonia Comelit, è già configurato e pronto all’uso. Inoltre, il sistema consente all’installatore di gestire l’impianto da remoto ed effettuare modifiche ed upgrade tramite l’app MyComelit. Ultimo, ma non per importanza, anche le chiamate perse possono essere consultate grazie alla funzione di video segreteria.
“Questa nuova interfaccia – ha aggiunti Menolfi, sottolineando la semplicità di utilizzo del sistema – è pensata e progettata per tutti, per l’installatore, l’amministratore di condominio che potrà gestire i cambi di utente anche da remoto e per l’utilizzatore finale. Il prodotto viene consegnato con 50 etichette con QR code, ad ogni appartamento è assegnata un’etichetta. Per attivare l’utenza è sufficiente scansionare il QR e scaricare la SimpleApp, creare un account Comelit ed associarlo al proprio appartamento scansionando nuovamente il QR. La procedura, di per sé semplice, è interamente guidata e a breve sarà disponibile anche un tutorial per l’utilizzo”.
E la connettività? Comelit ha pensato anche a questo: “Si può utilizzare la connettività condominiale, oppure acquistare il kit K1406 che comprende, oltre al dispositivo 1406, un router 4G con un anno di connettività compresa. Pensiamo a tutto noi!” ha spiegato Menolfi.
Il rinnovo della connettività è semplice e immediato tramite l’acquisto di una scratch card di tagli variabili di 1, 2, 5 o 10 anni. Ma per alleggerire ulteriormente il lavoro degli installatori, Comelit offre anche la possibilità di farsi carico del rinnovo della connettività: il personale Comelit allo scadere del servizio di connettività, contatterà il responsabile dell’impianto per seguirlo nella procedura di rinnovo.