Dynalite illumina la nuvola di Fuksas

Più di otto anni di lavori e alla fine il progetto è stato portato a termine: il Centro Congressi di Roma, noto come la Nuvola di Fuksas e recentemente presentato alla stampa nella sua versione definitiva – per il quale è prevista l’inaugurazione ufficiale il prossimo 29 ottobre – si appoggia a soluzioni Philips Dynalite per illuminare gli oltre 9 mila mq di spazio coperto.
I numeri del nuovo Centro Congressi di Roma sono imponenti: 17mila tonnellate di acciaio e 58mila metri di vetro per una capienza di 8mila persone. Gli oltre 1300 punti luce delle aree destinate al pubblico sono controllati dal sistema Philips Dynalite con protocolli DALI e DMX per realizzare effetti luce di altissimo livello scenico e per adattare l’illuminazione alle condizioni ambientali e agli eventi in corso: dalle convention aziendali ai saloni internazionali.
Il controllo degli scenari è affidato ai tastierini Dynalite con pulsanti serigrafati, ai sensori luce/movimento e al touch panel da 7″ dedicato esclusivamente al comando delle luci. Al controllo illuminazione si affianca la piattaforma di supervisione e manutenzione Envision Manager sviluppata da Philips Dynalite per il monitoraggio e la gestione remota dei corpi illuminanti e dei dispositivi di controllo del sistema.