Tailor Music e K-array presentano Tailor Music Limited per il luxury

Tailor Music presenta insieme a K-array Unique Audio Solutions il progetto Tailor Music Limited dedicato alle imbarcazioni e abitazioni di lusso, per un suono 100% made in Tuscany
Tailor Music Srl, azienda specializzata in prodotti e servizi di Sound Design per il modo degli hotel di lusso e dei ristoranti stellati, insieme a K-array – Unique Audio Solutions, specializzata nella progettazione, fabbricazione e commercializzazione di sistemi di audio professionale di altissima qualità e di essenziale design, lanciano insieme il progetto Tailor Music Limited dedicato alle abitazioni e imbarcazioni di lusso.
Nato grazie alla creatività di due realtà fiorentine, il progetto Tailor Music Limited garantisce una produzione di playlist esclusive ed estremamente personalizzate, insieme a progetti di trattamento acustico e diffusione audio che proprio grazie al know-how K-array arriva a dare forma e sostanza, con prodotti e servizi 100% Made in Tuscany.
La partnership tra le due aziende punta esplicitamente al segmento del lusso, lì dove questo è sinonimo di qualità e alta percezione del valore. Il luxury trova quindi in Tailor Music Limited lo strumento ideale per dare vita ad esperienze musicali personalizzate e perciò uniche, da condividere quotidianamente nelle proprie abitazioni o nei momenti più importanti ed esclusivi.
Lo staff di Tailor Music Limited annovera professionisti che sanno creare il giusto mood per ogni tipo di situazione; i veri dj di una volta che osservano, ascoltano, leggono e interpretano l’unicità di ogni evento.
Le soluzioni Tailor Music Limited garantiscono l’integrazione dei sistemi audio K-array negli impianti di domotica esistenti, così come l’installazione di nuovi laddove siano da progettare ex novo. I contenuti musicali sono sempre a disposizione nel cloud (Cloud Sync), sono gestibili in autonomia da remoto, smartphone o telecomando dedicato e (ovviamente) Spotify Ready con oltre 50 milioni di brani sempre disponibili.
Nel set-up del servizio Tailor Music Limited molta attenzione è dedicata alla formazione, con un ricco programma di workshop, seminari e corsi promossi dalla K-academy, la divisione educational di K-array, con l’obiettivo di diffondere la cultura del benessere acustico ad una platea sempre più ampia.
Marco Solforetti, co-fondatore e CEO di Tailor Music Srl, ha descritto così la missione della sua azienda: “Nella nostra storia, ci siamo concentrati sulla creazione di sonorità e musiche d’ambiente per i clienti più esigenti del mercato: gli Hotel di lusso ed extra-lusso, così come i più rinomati ristoranti stellati delle grandi città italiane e delle capitali internazionali. In vent’anni di esperienza, siamo diventati un top player del settore con alcune tra le realtà più prestigiose del mondo: Fuor Seasons Firenze (World’s Best Hotels da Forbes 2016), lo storico George V di Parigi, l’Hotel des Bergues di Ginevra, per nominarne solo alcune. Ogni nostro lavoro parte da un’analisi del contesto e delle persone che lo vivono per realizzare, ogni volta, delle esperienze musicali su misura”.
Stefano Zaccaria, VP Sales & Marketing di K-array, ha dichiarato in proposito: “La maggior parte dei progettisti, architetti ed interior designers, investono tempo e risorse per la progettazione degli ambienti, dedicandosi raramente al trattamento acustico e alla diffusione audio. Si tende infatti a sottovalutare la necessità di una corretta progettazione per una efficace diffusione audio negli ambienti, soprattutto a vantaggio di una scena architettonica che non si vuole vedere rovinata in termini di impatto visivo dai soli altoparlanti ingombranti, neri ed esteticamente poco gradevoli. Insieme a Tailor Music intendiamo affrontare questa sfida proponendo, assieme a playlist uniche, i nostri sistemi audio professionali esteticamente discreti e personalizzabili nei colori a Pantone e nelle finiture premium in trattamento galvanico, così da offrire ai clienti un’esperienza acustica con la garanzia di alte prestazioni e completamente personalizzata”.
Daniele Mochi, Direttore della Divisione K-academy di K-array, ha aggiunto: “La programmazione di seminari, workshop e corsi promossi dalla nostra K-academy, si è arricchita di nuovi preziosi contenuti da quando abbiamo iniziato la collaborazione con Tailor Music. I moduli dedicati alle tecniche di trattamento acustico degli ambienti e di diffusione audio si completano adesso con un’intera sezione dedicata alla scelta dei contenuti musicali da riprodurre all’interno dei vari ambienti. Si tratta di un tema affascinante e estremamente attuale, in quanto i contenuti musicali che ascoltiamo sono in grado di influenzarci più di quanto pensiamo, e il soggiorno in un hotel di lusso o in un ristorante stellato possono essere fortemente compromessi da una playlist musicale non scelta accuratamente.”