ISE 2019: BTicino con Legrand nel segno dell’IoT e della smart home

BTicino e Legrand ancora protagonisti all’ISE di Amsterdam, quest’anno in programma dal 5 all’8 febbraio, confermando l’approccio strategico all’IoT, attraverso il programma Eliot.
Anche quest’anno BTicino e Legrand partecipando all’ISE 2019 – in calendario dal 5 all’8 febbraio prossimi al RAI di Amsterdam – confermano il proprio approccio strategico verso l’IoT con il programma Eliot, parlando non soltanto di prodotto ma di sistemi e soluzioni, dedicando una forte attenzione al mondo della System Integration e concentrandosi su quattro temi con relative aree: interoperabilità, smart home, home automation, soluzioni audio/video.
L’IoT, punto di partenza
Una prima area è dedicata al programma internazionale Works with Legrand, il progetto che sviluppa l’interoperabilità tra prodotti connessi del gruppo e soluzioni e servizi di terze parti, permettendo all’ecosistema Legrand di essere compatibile con i principali player globali del settore dell’IoT, come Google, Apple, Samsung e Amazon.
La seconda area è dedicata Living Now with Netatmo, la linea che si installa come un’infrastruttura elettrica tradizionale ma che è concepita per nuove esperienze d’uso.
Living Now è la serie civile che esprime i valori riconosciuti del design italiano e che ha recentemente segnato il mercato elettrico soprattutto grazie alla versione smart (realizzata in collaborazione con Netatmo).
Organizzando le principali funzionalità dell’impianto elettrico, luci, tapparelle, energia, Living Now with Netatmo consente di realizzare scenari e di gestire l’impianto, in locale o da remoto tramite smartphone attraverso l’app Home + Control, o tramite comandi vocali basati su assistenti vocali su tecnologia Alexa, Google o Apple.
BTicino porterà poi all’ISE il nuovissimo comando con assistente vocale integrato Living Now, presentato in anteprima mondiale al CES 2019 di Las Vegas e premiato con il prestigioso CES Innovation Award 2019 per la categoria Smart Home.
Equipaggiato con tecnologia Alexa, Living Now è parte integrante dell’infrastruttura elettrica della casa e, grazie alla sua estrema sensibilità, è in grado di percepire i suoni anche a grande distanza e di attivare le funzioni connesse, luci, tapparelle ed energia.
Home automation e soluzioni A/V
La terza area sarà dedicata alla home automation e alla tecnologia domotica, dove si potrà vedere il rinnovato Hometouch da 7”, in grado di gestire contemporaneamente tutte le funzioni di automazione domestica e videocitofonia, ma apprendere anche nuove funzionalità integrate, fisiche e vocali, del sistema domotico MyHOME_Up e del gateway MyHOMEServer1.
Infine, una quarta area è caratterizzata da una panoramica generale di tutte le applicazioni audio/video del mondo Legrand e BTicino, con particolare accento sulla videocitofonia connessa.
Il Gruppo Legrand sarà presente anche attraverso alcune delle più note marche attive nel mondo della System Integration: Vantage, Nuvo (con il nuovo player in versione modulare), Qmotion, Luxul.
BTicino sarà all’ISE 2019 di Amsterdam presso lo stand Legrand, Hall 2, C50.