LG OLED Falls a IFA 2019: 260 pannelli travolgono gli occhi di chi passa

LG OLED Falls IFA 2019

 

L’installazione LG OLED Falls è stata ricreata in occasione di IFA 2019: 260 schermi OLED da 55” hanno ipnotizzato lo sguardo dei visitatori della fiera internazionale della tecnologia

 

LG Electronics ha portato nuovamente in scena il progetto “LG OLED Falls”, installazione di centinaia di pannelli OLED uno accanto all’altro, ormai da qualche anno diventata immancabile nei grandi appuntamenti internazionali. Il progetto è reso possibile grazie alla flessibilità unica dei business display realizzati dal costruttore coreano. A beneficiarne, stavolta, sono stati i visitatori di IFA di Berlino.

 

LG OLED Falls IFA 2019

 

Concavi e convessi

L’installazione OLED Falls, posizionata all’ingresso del padiglione espositivo LG a IFA, è stata realizzata grazie a 260 LG OLED “Open Frame” disposti in configurazioni concave, convesse e piatte, che simulano il movimento dell’acqua grazie a vari raggi di curvatura.

La “cascata di colore” ha accolto i visitatori con una serie di suggestivi paesaggi differenti: da un mare di sabbia in un deserto assolato alla furia delle cascate. Gli schermi sottili, a curvatura regolabile, rendono possibile comporre infinite forme, permettendo ai visitatori di vivere un’esperienza unica che li ha proiettati idealmente all’interno di questi paradisi naturali. I display Open Frame LG OLED sono in grado di flettersi e di adattarsi anche a spazi prima impossibili da animare, per installazioni di digital signage che sono vere e proprie opere d’arte contemporanea.

 

LG OLED Falls IFA 2019

 

Contrasto eccezionale

Un’esperienza di totale immersione resa possibile dall’innovativa tecnologia OLED che non necessita di retro-illuminazione. Per questo, infatti, la struttura dei pannelli è semplice e sottile, toccando livelli mai raggiunti in termini di leggerezza e possibilità di personalizzazione, nonché sui valori di contrasto: dai neri più profondi ai bianchi più brillanti, passando per una gamma eccezionale di colori riprodotti in modo accurato e naturale. La tecnologia OLED LG garantisce, inoltre, tempi di risposta ultra veloci dei display.

 

“Grazie alla loro capacità di poter essere modellati e di mantenere forme insolite, i display OLED offrono possibilità infinite dal punto di vista della libertà espositiva e della creatività”, ha commentato Nicola Micali, Business Solutions Product & Marketing Manager di LG. “La qualità della nostra soluzione tecnologica e l’esperienza visiva che offrono ci ha consentito di offrire, anche ai visitatori di IFA, uno spettacolo straordinario”.

 

www.lg.com/it