Termoscanner CAME: accessi in azienda automatizzati e più veloci

termoscanner Came

 

Il nuovo termoscanner Came agevola l’ingresso in ufficio grazie al riconoscimento facciale e alla misurazione della temperatura corporea, velocizzando gli accessi in sicurezza

 

 

Anche Came sviluppa il suo termoscanner, che consente l’ingresso in azienda solo a chi ha una temperatura inferiore a 37,5° C e indossa la mascherina. Il nuovo dispositivo multitask Came permette così di mantenere il distanziamento fisico tra i dipendenti ed evita di ricorrere all’impiego di personale per i controlli specifici.

 

Vimar termoscanner

 

Emergenza Covid-19: il termoscanner Came agevola i controlli di sicurezza

Came ha integrato le sue soluzioni per il controllo degli ingressi pedonali (tornelli, porte automatiche interne ed esterne, ecc.) con dispositivi multifunzione di controllo della temperatura corporea (ad elevata precisione) e rispetto dell’uso della mascherina di protezione.

Queste nuove integrazioni possono essere implementate con altre opzioni per venire incontro alle diverse esigenze aziendali. Per esempio, è possibile aggiungere la funzione “contapersone” per controllare i flussi in entrata e in uscita degli ambienti collettivi e avere la garanzia che le normative legate all’emergenza Covid-19 vengano rispettate.

Con il termoscanner Came, grazie alle istruzioni date dalla guida vocale, viene eseguito una scansione del volto che rileva a distanza la temperatura corporea e se la persona indossa correttamente la mascherina. L’ingresso viene consentito solo nel caso in cui entrambi gli aspetti siano rispettati, tramite un segnale luminoso e vocale.

Il dispositivo Came consente dunque l’ingresso regolamentato negli spazi privati come in quelli pubblici, in modo da aumentare il livello di sicurezza per persone e lavoratori.

 

www.came.com