Sensore apriporta Came SELS2SDG: massima igiene in tempo di Covid

Came presenta il dispositivo apriporta SELS2SDG, sensore a sfioramento che apre e chiude le porte automatiche senza il bisogno di raggiungere il contatto diretto
Il nuovo sensore Came SELS2SDG è l’ideale per i contesti che richiedono elevati requisiti di igiene in ambienti collettivi come ospedali, ambulatori, studi dentistici, uffici e ristoranti.
Came si è attivata in tempi rapidi in virtù dell’emergenza sanitaria e, dopo la presentazione del termoscanner di qualche tempo fa, ora propone un dispositivo apriporta denominato SELS2SDG, sviluppato principalmente per l’impiego in ambienti collettivi con severi requisiti di igiene, come ad esempio strutture sanitarie, studi dentistici, uffici o ristoranti, in cui si vuole evitare il contatto fisico con il dispositivo di comando.
Came SELS2SDG: basta un gesto ravvicinato
Con un solo gesto, semplicemente avvicinando la mano, il sensore – grazie alla tecnologia a microonde di cui è dotato – attiva l’automazione, consentendo l’apertura automatica della porta. La corretta ricezione del comando e la successiva attivazione della porta automatica vengono segnalati attraverso un riscontro ottico, che consiste nella sostituzione del colore del LED di segnalazione da blu a verde. L’intensità luminosa del segnale è personalizzabile.
Dal design semplice e compatto, il sensore Came SELS2SDG è stato pensato per adattarsi a diverse esigenze estetiche, assicurando sempre un impatto visivo discreto e piacevole. Il sensore è disponibile sia nella versione ad incasso, sia con contenitore per montaggio a vista.