La domotica Came trova casa a Lussemburgo

La domotica Came trova casa a Lussemburgo

Came ha sviluppato un importante progetto domotico dove l’innovativa tecnologia Domotic 3.0 porta la connettività in quattro nuovi complessi residenziali nelle principali città del Lussemburgo.

Il primo progetto recentemente realizzato da Came è stato il complesso residenziale Les Étangs, situato su una superficie di 12.800 metri quadrati nell’esclusivo distretto di Mondorf-les-Bains e costituito da 146 appartamenti raggruppati in cinque edifici collocati nel mezzo di vasche decorate con piante acquatiche.
Sono poi seguiti i progetti Florea a Schifflange, un complesso di 686 appartamenti, 42 case e 2000 mq di area commerciale.

came_mondorf_lux_2In seguito sono stati realizzati i complessi Mondriani a Kohlenberg, dove una palazzina con 16 appartamenti di lusso ha visto l’integrazione della tecnologia d’automazione Came.
Infine, l’installazione a Ilot A a Cloche d’Or, una struttura residenziale di 850 appartamenti con relativo parco. Il totale delle installazioni vede oggi circa 2000 appartamenti domotici, serviti da Came Domotic 3.0.

came_mondorf_lux_3Ma il progetto è in continua evoluzione e prevede, nel giro di pochi anni, una considerevole crescita del numero di appartamenti e unità abitative dotati della tecnologia Came.
Per l’azienda veneta, dunque, la sfida rimane quella di sviluppare progetti con sistemi d’automazione modulari per circa 2.000 appartamenti, per gestire attraverso un unico sistema domotica, antintrusione, videocitofonia e controllo accessi.

La soluzione già fornita da Came prevede:
• Circa150 posti esterni Digitha;
• Circa 2000 derivati interni Came Domotic 3.0;
• Circa 2000 centrali antintrusione Proxinet8

www.came.com