Vimar a Sicurezza 2017 con le ultime novità nella videocitofonia

Nel corso di Fiera Sicurezza 2017, Vimar ha esposto all’interno del proprio stand le ultime novità in merito alla videocitofonia (integrata), tra cui i bellissimi Tab 7 e le soluzioni IP.
Dal 15 al 17 novembre, all’interno del padiglione 7 di Fiera Milano, Vimar ha esposto le ultime novità in materia di videocitofonia e videosorveglianza, mostrando così ad un’ampia platea di visitatori (che quest’anno ha superato la soglia dei 25 mila) i videocitofoni recentemente introdotti nel proprio catalogo, i Tab 7 e 7S.
Da casa o da smartphone ovunque tu sia
Ispirati alla leggerezza e alla sobrietà delle linee che caratterizzano tutti i modelli della serie, i nuovi videocitofoni Vimar sfoggiano un profilo sottile e un design elegante ed essenziale, in armonia con qualsiasi contesto abitativo. Due le varianti colore proposte (bianco o nero) ricoperte dal suggestivo effetto vetro che impreziosisce il design, regalando brillanti giochi di trasparenze.
Entrambi disponibili con tecnologia Due fili Plus e IP, dotati di tastiera capacitiva, monitor LCD a colori da 7” con una risoluzione delle immagini 800×480 pixel e ampio altoparlante per comunicare con chiarezza sonora verso l’esterno, Tab 7 e 7S possono sostituire videocitofoni già installati su impianti di videocitofonia Elvox con tecnologia Due Fili e Due Fili Plus.
Oltre alle tradizionali funzioni videocitofoniche (risposta alla chiamata, apertura cancello, chiamata intercomunicante e accensione luci), poi, Tab 7S – grazie al Wi-Fi integrato e all’App Video Door – consente di accedere a tutte le funzioni da smartphone e tablet anche da remoto: basta un semplice tocco sul proprio dispositivo mobile per gestire le chiamate in completa libertà.
La sofisticata e intuitiva tecnologia che lo caratterizza consente, inoltre, di inviare e ricevere messaggi testuali con gli altri videocitofoni installati nell’edificio, di monitorare le telecamere di videosorveglianza e di accedere ad un servizio di segreteria videocitofonica.
TAB 7 e TAB 7S rappresentano la soluzione ideale per impianti di grandi come di piccole dimensioni.
Elvox IP: moltiplica le soluzioni, aumenta le performance
Ma a Sicurezza ha fatto la sua apparizione in pubblico anche la videocitofonia Elvox con nuova tecnologia IP, che favorisce soluzioni scalabili grazie a un’ampia gamma di prodotti e offre funzioni avanzate – come la gestione da remoto delle chiamate videocitofoniche sia da smartphone che da tablet – in grado di facilitare la vita di tutti i giorni rendendola al contempo più sicura.
Intelligente ed evoluta, la tecnologia IP permette di superare i limiti della videocitofonia tradizionale: le prestazioni aumentano – a prescindere dalle dimensioni del complesso edilizio – il numero di utenti potenzialmente infinito, le comunicazioni audio/video tra posti interni ed esterni diventano multiple e contemporanee, per una comunicazione sempre efficiente e performante ed una qualità del segnale garantita e protetta; l’espansione dell’impianto avviene con la stessa facilità con cui viene effettuata l’installazione.
Scalabile e versatile il sistema videocitofonico IP risponde con la massima semplicità alle esigenze di ogni tipologia di edificio: dalla singola abitazione ai grandi complessi residenziali ed è integrabile con altri sistemi IP in essere che ne ampliano le possibilità applicative. Inoltre, in presenza di una connessione internet nell’impianto, è possibile accedere da remoto (per esempio tramite una connessione VPN), ai parametri del sistema per effettuare operazioni di manutenzione, gestione e diagnostica.
Per supportare le esigenze dei professionisti l’installazione è semplice e intuitiva: autoconfigurante per i kit o configurabile attraverso il software Video Door IP Manager su PC per tutte le installazioni, dalla più piccola alla più complessa. E per garantire una totale affidabilità, i dati di sistema sono replicati su diversi dispositivi garantendo un funzionamento costante dell’impianto.
Inoltre, grazie all’app Video-Door, è possibile non solo gestire tramite smartphone e tablet le normali funzioni videocitofoniche ma anche fare chiamate intercomunicanti con tutti i posti interni presenti nell’impianto, attivare l’irrigazione, inviare e ricevere messaggi di testo e visionare le telecamere di videosorveglianza ovunque ci si trovi.
La videocitofonia Elvox con tecnologia IP offre un’ampia gamma di prodotti, dalle targhe esterne ai posti videocitofonici interni; tutti sviluppati con la consueta attenzione al design, da sempre fiore all’occhiello della produzione Vimar, i prodotti con tecnologia IP coprono qualsiasi esigenza funzionale e installativa offrendo prestazioni di alto livello per soddisfare le necessità di qualsiasi tipo di struttura.