La sesta Sony mette l’Exmor R
Sony migliora la line-up di videosorveglianza con otto nuove telecamere di rete ad alta sensibilità equipaggiate con sensori CMOS Exmor R, grazie al quale offrono una tecnologia di ripresa all’avanguardia e necessitano di illuminazione minima di appena 0,006 lux.
Sony ha annunciato il lancio di otto nuove telecamere di videosorveglianza Full HD per la sua nuova line-up di telecamere di rete di sesta generazione (G6), rispondendo alla crescente domanda del mercato di immagini più chiare anche nelle condizioni con poca luce. Le nuove telecamere di videosorveglianza includono:
• Serie V: SNC-VB640, SNC-VB642D, SNC-VM641, SNC-VM642R
(1080p/60 fps, alta sensibilità, View-DR, audio, SD card, Easy Focus, PoE, 24V AC/12V DC, ingresso/uscita sensore)
- Serie E: SNC-EB640, SNC-EB642R, SNC-EM641, SNC-EM642R
(1080p/60 fps, alta sensibilità, View-DR, audio, card SD, Easy Focus, PoE)
Le nuove telecamere del costruttore giapponese offrono ai professionisti della sicurezza dettagli chiari e maggiore visibilità, attraverso una sensibilità ottimale in condizioni di scarsa luminosità ideale per una vasta gamma di applicazioni, tra cui videosorveglianza in città, sui mezzi di trasporto e in ambito commerciale.
Oltre a garantire le tecnologie di base caratteristiche di Sony, le nuove telecamere G6 includono sensori di immagine, ottiche e processori ad alte prestazioni. Le nuove telecamere Serie V ed E possono catturare immagini oltre la portata delle tradizionali telecamere di sicurezza, contribuendo a fornire ai professionisti del settore una migliore visibilità e una maggiore precisione.
A garantire le prestazioni ottimali ci sono il sensore CMOS Exmor R™ e l’eXcellent Dynamic Noise Reduction (XDNR™), soluzioni che offrono una chiarezza ottimale e immagini prive di rumore ed effetto scia, raggiungendo un’illuminazione minima di 0,006 lux (30 IRE) e 0,01 lux (50 IRE). L’alta sensibilità assicura che l’integrità del colore delle immagini sia mantenuta anche in ambienti scarsamente illuminati, permettendo agli operatori una maggiore semplicità d’identificazione. Questa capacità in condizioni di scarsa luminosità è particolarmente preziosa per applicazioni come la sorveglianza notturna di ambienti cittadini, sempre più comune e richiesta nel settore della sorveglianza.
Ora si è quindi in grado di acquisire oggetti in condizioni di buio da una distanza di massimo 100 mt con la Serie V e di 60 mt con la Serie E. Questa copertura estesa è resa possibile dall’aggiunta del sensore Exmor R™, che insieme al potente illuminatore IR integrato assicura che le telecamere siano in grado di catturare immagini IR di alta qualità senza sovraesposizione. Questa caratteristica leader del settore offre al personale addetto alla sicurezza immagini più accurate e precise, per prendere decisioni in modo più veloce ed efficace.
Per rispondere alla crescente domanda da parte dei clienti di poter registrare su scheda SD e con audio a 2 vie, Sony ha inoltre implementato il set di funzioni nella nuova Serie E. La scheda SD è un’opzione di backup in caso di interruzione della rete, se la telecamera perde la connessione. Con questa funzione aggiuntiva, la telecamera è in grado di continuare la registrazione mentre la connessione viene ripristinata, assicurando così al personale addetto alla sicurezza una maggiore tranquillità. Per di più, la nuova Serie E ora supporta l’audio a 2 vie, fornendo agli utenti le funzioni di Intercom da remoto e di registrazione audio in una soluzione dai costi contenuti, ovunque sia necessario.
“Le immagini di alta qualità sono fondamentali per la nostra attività; continuiamo quindi a investire nelle nuove tecnologie per garantire ai nostri clienti di catturare le immagini desiderate con la migliore qualità possibile”, ha dichiarato Roger Lawrence, Video Security Product Manager presso Sony Professional Solutions Europe. “Investire in queste tecnologie significa andare incontro alle mutevoli esigenze dei nostri clienti; per questo motivo, le nuove soluzioni sono state progettate con funzioni che consentono agli utenti di ottenere risultati più precisi e di prendere decisioni più rapide, dalla maggiore visibilità in condizioni di scarsa illuminazione alla portata più estesa.”
I nuovi modelli Sony saranno disponibili a partire da marzo 2017.