Vimar, design e tecnologia
![Vimar case study Treviso](https://www.simmagazine.it/wp-content/uploads/2021/07/Vimar-casestudy-residenza-Treviso_01-1110x600.jpg)
In una residenza privata Vimar fornisce un pacchetto di soluzioni che rappresentano il compimento ideale per il contesto di pregio in cui si inseriscono: Eikon Tactil vince con il suo minimalismo
In questo attico nel centro di una cittadina della pedemontana veneta, le soluzioni Vimar con la linea Eikon Tactil e targhe Pixel, discrete ed eleganti, trovano applicazione riuscendo a valorizzare senza eguali il contesto.
L’appartamento, dislocato su due piani, si distingue infatti per i suoi interni di pregio, dove a farla da padrone è la dualità tra le tonalità calde e quelle fredde. Caldo è il tono del legno che riveste i pavimenti e parte della boiserie, in contrasto con le pareti bianche. Come bianche sono le travi in legno del piano superiore, e il marmo che ricopre l’isola e il piano cucina.
Contrasti studiati, che vengono resi ancora più autentici e brillanti dai dispositivi Eikon Tactil, scelti per il controllo dell’illuminazione e della movimentazione di tende e oscuranti, incassati nelle pareti in cartongesso. In questo modo, la loro superficie di cristallo, liscia e luminosa, è diventata un tutt’uno con lo spazio che li circonda, distinguendosi grazie alle icone a LED retroilluminate.
Completamente integrati, i dispositivi Vimar segnano in questo modo una nuova definizione di stile, diventando un tutt’uno con la parete e rendendola interattiva, eliminando completamente il concetto di sporgenza dal muro. Da qui, alzare e abbassare tende e tapparelle o accendere, spegnere o regolare l’intensità delle lampade a LED dimmerabili diventa un gesto carico di eleganza. Appena la superficie dei comandi Eikon Tactil viene sfiorata, infatti, un sensore di prossimità rileva la vicinanza ai dispositivi e attiva la loro retroilluminazione. Così per azionarli basta un semplice gesto, che la raffinata tecnologia touch di Vimar trasforma in controllo diretto dell’energia.
Se questa soluzione è stata adottata principalmente per la zona living, nella zona notte e nei bagni sono invece stati installati i dispositivi Eikon Evo, qui nella versione con finitura in cristallo bianco diamante. Interpreti di un’eleganza universale, in equilibrio prefetto con gli ambienti interni, questi creano armonie nitide e precise.
Mentre le linee di Eikon Tactil ed Eikon Evo sono state scelte per conferire un tocco di design all’impianto elettrico, per quello videocitofonico sono stati scelti i posti interni della linea TAB con display da 7 pollici. Sono due i monitor presenti, uno per piano. Attraverso questi dispositivi i proprietari possono dialogare con l’esterno in totale sicurezza ma anche ricevere comodamente le videochiamate sul proprio smartphone, sia quando si trovano in casa che quando sono fuori. Questo perché uno dei due videocitofoni, nella versione 7S, è dotato di Wi-Fi integrato. In questo modo, grazie all’app Video Door, è in grado di dialogare con smartphone e tablet.
Una dotazione tecnologia, quella di questa abitazione, che non ha trascurato nessun dettaglio, né dentro né fuori casa. Negli ingressi sono, infatti, state installate due targhe videocitofoniche Pixel, caratterizzate da linee minimal e angoli smussati, in armonia con lo stile protagonista della residenza.
Photo © Alessandro Gardin