ISE 2020: Genelec pronta a lanciare gli Smart speaker IP 4420 e 4430
Genelec presenterà due modelli di altoparlanti PoE all’imminente edizione di ISE ad Amsterdam. I 4420 e 4430 hanno tecnologia Smart IP integrata e potenza scalabile
Alla prossima edizione di ISE (Amsterdam, dall’11 al 14 febbraio), Genelec presenterà due modelli di altoparlanti Smart IP: gli speaker 4420 e 4430 combinano una qualità audio eccezionale con la comodità di un singolo cavo e la loro tecnologia Smart IP integrata fornisce potenza scalabile, possibilità di configurazione, funzionalità di supervisione e calibrazione tramite un unico cavo Ethernet.
La tecnologia Smart IP di Genelec offre quindi ai progettisti, system integrator e installatori una soluzione semplice, potente ed economica per garantire un audio piacevole e di alta qualità in installazioni anche complesse.
Dopo essere stato presentato davanti a una stretta cerchia di professionisti a Helsinki nel mese di dicembre, il 4430 farà il suo debutto ufficiale a ISE insieme al suo nuovo e ancora più compatto fratello 4420 – con ulteriori modelli Smart IP che dovrebbero essere aggiunti alla famiglia nella futuro.
I due nuovi diffusori Genelec 4420 e 4430 sono compatibili sia con Dante che con gli standard IP aperti, tra cui AES67 e ST2110-30, e sono alimentati tramite i formati PoE e PoE+. Entrambi dispongono di un unico connettore CAT sul pannello posteriore che consente anche l’accesso a Smart IP Manager di Genelec, un sofisticato software che consente agli installatori di configurare un numero quasi illimitato di stanze, zone, altoparlanti e canali audio e include il rilevamento dei dispositivi, un versatile set di strumenti di equalizzazione, monitoraggio dello stato. Ciò consente agli installatori di disporre altoparlanti Smart IP anche su progetti acusticamente “difficili”.
La tecnologia Smart IP supporta lo streaming audio a bassa latenza non compresso direttamente in ciascun altoparlante, con sincronizzazione dello speaker al livello inferiore al microsecondo. Gli stream possono essere gestiti sia dal software Dante Controller sia dal software Dante Domain Manager, nonché dall’audio analogico di linea bilanciato. Questa flessibilità di connessione consente sia il controllo IP di una sorgente analogica, sia l’utilizzo di audio analogico come backup.
In termini di specifiche tecniche, il 4420 è alto solo 226 mm ma offre una risposta in frequenza di 55Hz-39kHz (-6 dB) tramite un woofer da 4 pollici e un tweeter a cupola in metallo da 3/4 di pollice, con un SPL massimo di 100dB tramite amplificatori in Classe D da 50W per ciascun driver. Il 4430, invece, misura 285 mm di altezza ed offre la stessa potenza con prestazioni acustiche leggermente migliorate.
Realizzati in modo sostenibile per offrire bassi consumi energetici, affidabilità totale e lunga durata, i case dei Genelec 4420 e 4430 sono realizzati in alluminio riciclato, sono disponibili nei colori RAL nero, bianco o 120 diverse colorazioni RAL e sono compatibili con la vasta gamma di accessori di montaggio Genelec, per consentire a entrambi modelli il montaggio a pavimento, soffitto o parete.
In vista dell’imminente kermesse di ISE, l’Amministratore Delegato di Genelec Siamak Naghian ha commentato: “Con i 4430 già utilizzati su prestigiose installazioni in nord-Europa – tra cui la Helsinki Music Hall of Fame di Helsinki, il Moesgaard Museum di Aarhus e il nuovo locale musicale G Livelab a Tampere – confidiamo nel fatto che anche il nuovo 4420 piacerà agli installatori alla ricerca di una soluzione di altoparlanti Smart IP ancora più compatta. Il feedback positivo che abbiamo ricevuto dai primi utenti di Smart IP ci rende estremamente entusiasti di ISE e del potenziale della nostra attività di installazione AV per il prossimo futuro “.