Sennheiser MobileConnect, l’ascolto assistivo in streaming e via app

Sennheiser presenta la nuova generazione della sua soluzione di streaming MobileConnect, composta dai tre elementi MobileConnect Station, dispositivio MobileConnect e la app specifica
All’ISE di quest’anno, Sennheiser ha presentato la nuova generazione della sua soluzione di streaming MobileConnect, che offre agli studenti una capacità di ascolto assistito individuale attraverso la comodità del proprio smartphone. Il sistema offre agli operatori tutte le possibilità di implementare architetture anche complesse in modo facile e affidabile e gestirle da una posizione centrale. Il sistema MobileConnect basato su Wi-Fi offre alta qualità audio con bassa latenza e sarà disponibile da marzo.
“MobileConnect fornisce l’ascolto assistivo in modo estremamente semplice tramite Wi-Fi e lo smartphone personale dello studente”, ha dichiarato Jakub Kolacz, Manager Product & Commercialization presso Sennheiser Streaming Technologies. “Gli studenti non devono prendere in prestito un ricevitore speciale o sedersi in un’area designata, ma possono scegliere il posto dove vogliono nella sala di lettura. Questa è vera integrazione.”
Come funziona MobileConnect
I segnali audio dal microfono del docente vengono inviati alla MobileConnect Station. Lì vengono convertiti in pacchetti digitali compatibili con la rete. I dati audio vengono trasmessi agli access-point Wi-Fi tramite l’uscita di rete della Station, consentendo loro di accedervi ovunque nella rete Wi-Fi del campus. Gli studenti inseriscono semplicemente il numero del canale nell’app dello smartphone o eseguono la scansione di un codice QR per consentire loro di ascoltare il segnale audio tramite cuffie, accessori per induzione o un impianto cocleare e di adattare il suono alle proprie esigenze individuali.
“Ci sono anche molti vantaggi per gli operatori del sistema”, ha continuato Kolacz. “MobileConnect utilizza la rete Wi-Fi dell’università e può essere rapidamente integrato e controllato centralmente. Inoltre, il principio BYOD e l’uso dell’infrastruttura Wi-Fi esistente fanno sì che i costi operativi siano significativamente più bassi e che gli utenti siano più felici.”
Un sistema, 3 elementi
MobileConnect è costituito da tre componenti. La MobileConnect Station ha il compito di convertire i segnali audio in pacchetti digitali compatibili con la rete, mentre il software MobileConnect Manager consente al sistema di essere controllato centralmente; l’app MobileConnect, infine, assicura che il flusso audio possa essere personalizzato in modo ottimale e riprodotto sullo smartphone dello studente.
La MobileConnect Station è l’hardware del sistema; raccoglie i segnali audio. Una stazione ha due canali audio e il software può controllare una moltitudine di stazioni, il che significa che possono essere coperti anche campus di grandi dimensioni. I dati audio possono essere immessi tramite due ingressi XLR analogici (ad esempio per un docente e traduzione simultanea), oppure attraverso le porte ridondanti della stazione Dante. Sono disponibili due porte LAN per il controllo, il flusso audio e PoE, il che significa che è possibile utilizzare due reti separate per il flusso audio e l’amministrazione. I dati audio vanno ai punti di accesso del sistema Wi-Fi tramite l’uscita del flusso audio e sono quindi accessibili ovunque nel campus.
MobileConnect Manager consente di gestire comodamente l’intero sistema da una posizione centrale. Il team IT può accedere ed elaborare tutte le informazioni sul canale. Ad esempio, possono nascondere i canali, assegnare i numeri e passare dalla riproduzione mono a quella stereo.
L’app MobileConnect per Android o iOS trasforma uno smartphone in un ricevitore audio. Gli studenti non devono abituarsi a un dispositivo separato e sono in grado di utilizzare gli apparecchi acustici come al solito o di ascoltare tramite le cuffie. È possibile accedere allo streaming audio tramite Wi-Fi inserendo il numero del canale corrispondente o scansionando un codice QR. Poiché il sistema è basato su Wi-Fi, gli studenti non sono più esclusi da altre informazioni e possono rimanere in contatto in ogni momento.
“Con MobileConnect, forniamo la soluzione di streaming ideale per l’ascolto assistivo individuale, indipendentemente dalla dimensione o complessità del campus. Il sistema offre molti vantaggi sia per gli operatori che per gli utenti grazie al Wi-Fi e al BYOD – e questo vale anche per le applicazioni al di fuori del campo educational”, ha infine dichiarato Jakub Kolacz, riassumendo i vantaggi del sistema.